La displasia dell'anca
La displasia dell'anca è la patologia ortopedica non traumatica del periodo dell'accrescimento di più frequente riscontro nel cane; è caratterizzata da una mancanza di congruenza tra le superfici articolari della testa del femore e della cavità acetabolare che inevitabilmente conduce ad una degenerazione artrosica.
La malattia può essere diagnosticata al suo esordio, quando si rende evidente la sola incongruenza articolare e la lassità capsulare oppure quando i meccanismi patogenetici hanno già instaurato artrosi. Questa degenerazione artrosica si può instaurare non solo nel cane anziano ma anche nel cucciolo.
Ciò dimostra l'importanza della diagnosi precoce. È frustrante per un proprietario scoprire all'anno di età di avere un cane affetto da questa malattia, che ha sofferto per lungo tempo, magari senza aver manifestato una sintomatologia evidente solo perchè il cane ha imparato a convivere con il suo handicap.
Infatti il cucciolo può imparare a convivere con il suo problema, modulando l'attività fisica e spostando i carichi sugli arti sani, senza quindi mostrare alcuna zoppia.
Poichè la displasia dell'anca è una malattia progressiva che si sviluppa lentamente è essenziale ottenere una diagnosi precoce poichè all'anno di età, quando l'artrosi è già sviluppata, non è più possibile intervenire in modo non cruento.
La diagnosi precoce all'età di tre mesi permette di effettuare degli interventi correttivi che uniti ad alcune attenzioni da parte del proprietario potrebbe evitare lo sviluppo dei fenomeni artrosici.
Una delle possibilità emerse recentemente in letteratura è quella dell'intervento di sinfiosedesi ischio-pubica che se effettuata entro i quattro mesi e mezzo può impedire lo sviluppo dell'artrosi.
Da qui si evince l'importanza di una diagnosi precoce.
Informazioni utili
Quelle che seguono sono una serie di informazioni utili sulla salute e sulle pratiche comuni per garantire a voi ed ai vostri amici una vita sana e confortevole, nel rispetto delle leggi vigenti.
- La piometra
- La sindrome dilatazione / torsione gastrica
- La displasia dell'anca
- La leishmaniosi canina
- La filariosi cardio-polmonare
- Applicazione Microchip e iscrizione all'anagrafe canina
- Assicurazione per animali da compagnia
- Passaporto europeo animali

Grazie alla collaborazione con le migliori educatrici cinofile e dog
sitter del viterbese vi potremo indicare i posti e le persone migliori
per mandare i vostri amici a quattro zampe a scuola o in villeggiatura!
:)
Per info potete contattarci o passare direttamente in ambulatorio.
Saremo lieti di aiutarvi.