Il passaporto Europeo
Se state per andare all'estero con il vostro amico a quattro zampe ricordatevi che č obbligatorio il passaporto.

L'unione europea ha stabilito che cani, gatti e furetti che si muovono
all'interno dei paesi membri, devono avere obbligatoriamente il
passaporto europeo per animali da compagnia come da Regolamento CE n. 998/2003 (e successiva modifica del 30 marzo 2004).
Le ASL di appartenenza prima del rilascio del passaporto
verificheranno la presenza del microchip (e l'iscrizione alla relativa anagrafe), e ne indicheranno il numero
identificativo e l'esatta collocazione
(spalla dx o sn,collo,schiena ecc), oltre ai vostri dati anagrafici.
È obbligatorio almeno avere un vaccino antirabbica.
Nei casi di Svezia, Gran bretagna ed Irlanda, č necesario anche un
test immunologico degli anticorpi.
24h prima della partenza verrą certificato dal vostro veterinario,
tramite timbro sul passaporto, l'idoneitą al viaggio del vostro
animale.
Poichč ogni paese ha le sue regole vi consigliamo prima di recarvi da
noi di contattare la ASL di appartenenza o l'ambasciata del paese dove
vi recherete per sapere quali sono tutti gli adempimenti necessari.
Attività e servizi svolti:
Da sempre ci prendiamo cura dei vostri amici, che per noi sono importanti quanto lo sono per voi.
Le attività più comuni sono:
- Visita di base e specialistica
- Applicazione microchip e iscrizione anagrafe canina
- Assicurazione per animali da compagnia
- Il Passaporto Europeo per animali da compagnia
- Diagnostica di laboratorio (esami delle feci,del sangue,delle urine, citologico, TEST sierologico per individuare la Leishmania, la Filaria FIV/FeLV, il Coronavirus, e le malattie da zecca)
- Certificati sanitari
- Vaccinazioni
- Chirurgia
- Trattamento delle principali patologie animali
- Terapie mediche
- Controlli post operatori
- Servizio 24 ore
- Visite a domicilio
Offriamo inoltre un servizio di reperibilità, emergenza, guardia medica e pronto soccorso veterinario su Viterbo.
